BOX SERIE A: Inter e Napoli si confermano, la Roma non smette di vincere
Box Serie A, tra vittorie e conferme: cosa è successo nella 30° giornata?
Termina il 30° turno di Serie A Enilive, con l'Inter e il Napoli sempre più in lotta scudetto, un Milan in piena crisi e una Roma che sembra non volerne sapere di mettere fine al momento positivo.
Como - Empoli 1-1
Fabregas e D'Aversa si spartiscono la posta in palio con un risultato che non va oltre l'1-1 allo stadio Sinigaglia. L'Empoli crea ma sotto porta si rivela una squadra poco cinica, complici anche i tanti errori di Kouame. In vantaggio vanno i comaschi con il primo gol 'italiano' di Douvikas, ripreso 15' più tardi dal pareggio dello stesso Kouame.
Venezia - Bologna 0-1
Non si ferma più la squadra di Vincenzo Italiano che, al Penzo, supera il Venezia di misura. AI felsinei basta l'eurogol di Riccardo Orsolini che, sfruttando un cross di Cambiaghi, impatta al volo il pallone di mancino e lo spedisce sul palo lontano. Bologna ora che vola a -2 dal secondo posto.
Juventus - Genoa 1-0
Buona la prima per la nuova Juventus di Tudor che, nonostante una prestazione non ottimale, porta a casa i 3 punti. Ai bianconeri basta una fiammata di Yildiz al minuto 25': il turco, dopo aver superato tre difensori, calcia di potenza col destro e buca Leali. Juventus che resta in piena corsa per un posto in Champions League.
Lecce - Roma 0-1
Sembra non voler interrompere la striscia positiva la squadra di Claudio Ranieri, che ora è arrivata a quota 14° risultati utili consecutivi. A Lecce, in una partita intensa e difficile, gli ospiti la vincono col gol di Dovbyk al minuto 80': spallata a Baschirotto, dribbling secco e mancino a chiudere sul primo palo che beffa Falcone. Roma ora in lotta per un posto in Champions League che caratterizzerebbe una vera e propria impresa compiuta da Ranieri.
Cagliari - Monza 3-0
Vittoria netta del Cagliari all'Unipol Domus contro un Monza che non sa come si vince. I rossoblu la vincono con i gol di Viola, colpo di testa all'incrocio su cross di Augello, e la punizione splendida di Gaetano al minuto 70'. Il definitivo 3-0 lo sigla in contropiede al 92' Luvumbo Zito, spedendo i sardi a -1 dal Como 13°.
Fiorentina - Atalanta 1-0
L'Atalanta di Gasperini sembra essere scesa in maniera autonoma dal treno per lo scudetto e, contro una Fiorentina in gran forma, perde di misura con il gol di Kean. Il numero 20 viola scippa il pallone a Hien e, lanciatosi a tu per tu con Carnesecchi, lo supera di destro e sigla il suo 16° gol in campionato.
Inter - Udinese 2-1
L'Inter mantiene il primo posto vincendo in casa con l'Udinese in una partita delicata e ostica per i ragazzi di Simone Inzaghi. I nerazzurri passano in vantaggio prima con Arnautovic, trovato solo in area da Dimarco, e raddoppiano successivamente con Frattesi, pescato da Dimarco in corsa al 34'. L'Udinese non demorde e accorcia le distanze con un gol stupendo di Solet: stop di petto, serpentina e destro sul primo palo che sorprende Sommer. A vincerla, tuttavia, è l'Inter che si conferma capolista.
Napoli - Milan 2-1
Non si arrende nell'inseguimento il Napoli che, due ore dopo la vittoria dell'Inter, risponde con una vittoria ai danni di un Milan sempre più in crisi. Ai partenopei bastano 2 minuti per passare in vantaggio con Politano che, approfittando di una dormita difensiva, buca Maignan sul primo palo. La squadra di Conte raddoppia al 19' con Lukaku, lasciato colpevolmente solo in area. Il Milan è assente, fallisce un calcio di rigore con Gimenez e riesce a trovare il 2-1 con Jovic al minuto 84', continuando a evidenziare una crisi netta all'interno del mondo rossonero.
Verona - Parma 0-0
Partita scialba a Verona, con poche occasioni e un risultato ancor meno emozionante. Il Parma prova a fare la partita ma conclude una sola volta in porta nonostante i 10 tiri tentati. Il Verona si difende, non calcia mai in porta e riesce a uscirne con 1 punto guadagnato che garantisce un +7 sulla zona retrocessione, lasciandosi proprio il Parma alle spalle.
Lazio - Torino 1-1
La Lazio di Baroni non va oltre il pareggio all'Olimpico contro il Torino di Vanoli. I biancocelesti vanno in vantaggio al 57' con il gol di Marusic ma vengono ripresi a 8' dal termine da Gineitis che, approfittando di un pallone vagante in area, deposita col mancino alle spalle di Provedel e pareggia i conti. Lazio 7° con una lotta Champions che ora si complica, Torino che si accoda all'Udinese per entrare nelle prime 10.
Commenti
Posta un commento