Post

Visualizzazione dei post da ottobre 20, 2024

Champions Night 2: Raphinha imita Vinicius, Haaland segna l'ennesimo gol irreale nella vittoria del City

Immagine
La terza giornata di Champions League si chiude tra gol,  rimonte e risultati inaspettati   Si chiude la terza giornata della fase campionato della Champions League 2024-2025, che vede i due anticipi delle 18:45 terminare entrambi con lo stesso risultato.  L'Atalanta di Gasperini, che ospita il Celtic al Gewiss Stadium di Bergamo, attacca per 90', effettua 23 tiri ma non riesce a trovare la via del gol ed è costretta ad accontentarsi di un pareggio per 0-0.  Nel secondo anticipo è il Leverkusen a lasciare punti per strada: i campioni di Germania, nonostante il gol del vantaggio firmato da Florian Wirtz, si fanno riprendere dal Brest con un destro volante di Lees-Melou che firma il definitivo 1-1.  Le partite delle 21:00 regalano invece gol, vittorie inaspettate e clamorose rimonte.  Il Feyenoord, ospitato dal Benfica, va in vantaggio dopo 11' con Ueda e raddoppia con il gol di Milambo che, dopo un tunnel al difensore, spedisce il pallone sotto le gambe di T...

Champions Night 1: Vinicius e Reijnders trascinatori, Touré abbatte la Juventus

Immagine
 Nella serata di ieri le prime partite della terza giornata di Champions League L a terza della fase campionato di Champions League 2024-2025 si apre con la larga vittoria del Monaco nei confronti della Stella Rossa, con la squadra di casa che, dopo aver subito il gol del pareggio, dilaga nel secondo tempo chiudendo con un netto 5-1.  Nel secondo anticipo delle 18:45 scende in campo la prima delle tre italiane di serata, il Milan di Fonseca, che accoglie a San Siro il Club Brugge. A seguito di un'avvio complicato, la squadra rossonera trova il vantaggio con Pulisic che, a conferma del suo straordinario periodo di forma, si inventa un gol olimpico direttamente da calcio d'angolo. Nel secondo tempo il Brugge, nonostante l'inferiorità numerica dovuta all'espulsione di Onyedika per un fallo su Reijnders, trova il gol del pareggio con il piazzato di Sabbe.  Fonseca capisce che serve nuova energia e manda in campo Okafor e Chukuweze, sostituendo un Leao che esce dal campo sen...

Pellegrini croce e...disgrazia: l'Italia rimontata 2-2 dal Belgio in Nations League

Immagine
 All'Olimpico gli Azzurri vengono fermati dalla nazionale di Tedesco. F inisce in parità la partita dello Stadio Olimpico tra Italia e Belgio, con il risultato di 2-2, con la nazionale di Luciano Spalletti che non riesce a dar seguito alle due vittorie contro Francia e Israele arrivate nel mese di Settembre. S palletti mette in campo la stessa formazione che aveva battuto la Francia: un 3-5-1-1 con Di Lorenzo, Bastoni e Calafiori a copertura della porta di Donnarumma, Dimarco e Cambiaso come esterni, Ricci affiancato da Tonali e Frattesi in mediana e Pellegrini ad agire alle spalle di Retegui, unica punta. Vincenzo Tedesco invece si affida ai suoi giovani, non potendo far conto su De Bruyne, Courtois e Lukaku: i Diavoli Rossi scendono in campo con Casteels tra i pali, Debast, Faes, Theate e De Cuyper in difesa, Tielemans e Mangala ad agire a centrocampo, Trossard, Doku e De Ketelaere sulla trequarti a cercare di servire Openda, unico terminale offensivo, andando a formare un classi...