BOX SERIE A: Inter capolista, Bologna da Champions. Steccano Lazio e Napoli

Box Serie A, tra vittorie e risultati inaspettati: cos'è successo nella 29° giornata? 

Termina il 29esimo turno di Serie A Enilive, con l’Inter che comanda la classe, superando (nello scontro diretto) l’Atalanta e un brutto Napoli che inciampa a Venezia. Bologna supera Juve e Lazio nella corsa al quarto posto, con 6 squadre in 7 punti.


Genoa-Lecce 2-1

Un super Miretti affossa i salentini con una doppietta nel primo tempo. Lecce che riesce a riaprirla col suo bomber Krstovic su rigore a metà della ripresa, ma che non riesce a trovare la via del pari.


Monza-Parma 1-1

Un buon Monza, ancora ultimo in classifica, ferma i Crociati sul pari, grazie alla rete di Izzo che apre le marcature su un calcio d’angolo dalla sinistra. Pareggio del Parma con la rete strepitosa di Bonny che, entrato dalla panchina, si libera di 4 uomini e calcia all'incrocio a pochi minuti dal novantesimo.



Udinese-Verona 0-1

La super punizione di Duda abbatte i friulani, in una partita tutto sommato equilibrata. Poche altre emozioni al Bluenergy Stadium. 


Milan-Como 2-1

Un Milan shock per 50’ passa sotto nel primo tempo con la rete di Da Cunha, a cui poi verrà annullato l’eventuale raddoppio a inizio ripresa per un fuorigioco. Pochi minuti dopo riescono a riprenderla i rossoneri con la rete di Pulisic e poi a ribaltarla con Reijnders. Una nota positiva è il rientro in campo di Dele Alli dopo più di due anni dall’ultima volta, sporcato da un cartellino rosso per un fallo involontario ma pericoloso ai danni di Loftus-Cheek.



Torino-Empoli 1-0

Toro che la spunta nell’ultimo quarto di gara grazie al gran gol di Vlasic. Trova la via della rete anche Masina, che però verrà annullata dal guardalinee per una posizione di fuorigioco.


Venezia-Napoli 0-0

Un ottimo Venezia ferma i partenopei sul pari a reti bianche. Unica nota degna di essere citata, le affermazioni di Conte a fine partita sul “campo non abbastanza irrigato”, poi smentito dai profili social di Dazn. 


Bologna-Lazio 5-0

Partita a senso unico dei felsinei, che stravincono contro una Lazio sfacciata e stanca, che non vede un pallone da inizio a fine partita. In rete Odgaard, Orsolini, Ndoye, Castro e Fabbian. Vola il Bologna che gioca un calcio eccellente, brutto colpo per i biancocelesti. 



Roma-Cagliari 1-0

Giallorossi che ritrovano Dovbyk e grazie ad una girata su corner battono gli isolani. Sembrava un utopia a metà stagione, eppure la Roma attracca a 49 punti, rimanendo a -4 dal Bologna. 


Fiorentina-Juventus 3-0

Una Juve a fine corsa perde (male) di nuovo, dopo la sconfitta interna contro l’Atalanta di domenica scorsa. Viola che la chiudono già nel primo tempo, con le due reti di Gosens e Mandragora, seguiti poi da Gudmundsson. Rete del 4-0 annullata a Kean pochi minuti dopo quella dell’islandese. 



Atalanta-Inter 0-2

La sfida scudetto della domenica sera termina con la vittoria dei Campioni uscenti, che battono la Dea grazie alle reti di Carlos Augusto e Lautaro Martinez. Sul finale espulsi Ederson, proteste e applausi plateali, e Gasperini, proteste. Continua la maledizione dell’Atalanta, che da 15 partite non batte l’Inter. 




Commenti