Vincono le prime 5, a San Siro la noia fa da padrona
Sono tornati i campionati
Ebbene si, dopo la sosta, ecco di nuovo qui le competizioni per club.
In Italia, i primi a tornare in campo sabato sono stati i campioni in carica dell'Inter, che con un nettissimo 0-5 (nei primi 45') asfaltano l'Hellas e volano a 29 punti in classifica. Sorride Inzaghi, con le seconde linee che hanno risposto presente alla chiamata del tecnico piacentino, che ora può concentrarsi solo sul Lipsia (26/11, h21).
Alle 18 si gioca Milan-Juventus a San Siro, ma il risultato è solo un triste pareggio a reti bianche che non accontenta nessuno. Per entrambe in arrivo l'appuntamento infrasettimanale in Champions (entrambe in trasferta, rossoneri martedì contro lo Slovan Bratislava e bianconeri mercoledì in casa dell'Aston Villa).
In serata, l'Atalanta espugna il Tardini grazie ad un 1-3. Affossato il Parma grazie alle reti di Retegui, Ederson e Lookman. Per i crociati in gol Cancellieri, al secondo sigillo stagionale. I bergamaschi domani saranno in Svizzera per affrontare lo Young Boys.
All'ora di pranzo di domenica, a Marassi è già sfida salvezza: finisce 2-2 tra Genoa e Cagliari, con Vieira che già ha ottenuto delle prime risposte abbastanza rassicuranti dai suoi ragazzi.
Alle 15 un altro pareggio, stavolta tra Torino e Monza: due colpi di testa, con Djuric che risponde a Masina e sigla il definitivo 1-1.
La Fiorentina continua a vincere, e lo fa al Sinigaglia di Como, battendo i padroni di casa per 0-2 con le reti di Adli e Kean.
Alle 18 scende in campo il Napoli che, battendo per 1-0 la Roma grazie al gol dell'ex di giornata Lukaku, riaggancia in prima posizione l'Inter. Buona prestazione dei giallorossi alla prima dal ritorno di Claudio Ranieri, che non riescono però a trovare punti.
Chiude la domenica la Lazio, con la netta vittoria per 3-0 ai danni di un Bologna rimasto in dieci uomini al 35' vista l'espulsione di Pobega. A segno per la squadra di Marco Baroni il francese Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru.
A chiudere la giornata, oggi, Empoli-Udinese alle 18:30 e Venezia-Lecce alle 20:45.
CAMPIONATI ESTERI
dall'Etihad di Manchester è arrivata la quinta sconfitta consecutiva dei Cityzens, col risultato di 0-4, rifilatogli dal Tottenham di Maddison e compagni. In Spagna inizia a tremare il trono del Barcellona, che toppa la seconda partita di fila: sopra per 0-2 in casa del Celta Vigo fino ad una decina di minuti dal termine, i blaugrana hanno visto finire la propria partita con un uomo in meno, per l'espulsione di Casado, e col punteggio di 2-2.
Il Manchester City non vince più: quinta sconfitta consecutiva per i ragazzi di Guardiola, sconfitti in casa dal Tottenham con un netto 0-4.
Il Liverpool scappa in vetta, battendo in rimonta un'ottimo Southampton con la doppietta di un'inesauribile Salah.
In Spagna trema il Barcellona di Flick che spreca il doppio vantaggio in casa del Celta, facendosi rimontare a dieci minuti dal termine a causa anche dell'inferiorità numerica per l'espulsione di Casado.
Il Real Madrid riprende il ritmo e si porta a -4 con una partita da recuperare, grazie alla vittoria netta per 0-3 ai danni del Leganes.
Infermabile il Bayern Monaco, che in Bundesliga ormai non sa perdere. 3-0 dominante contro l'Asburgo e primo posto consolidato.
Il PSG abbatte il Tolosa 3-0 e vola in solitaria in vetta alla classifica della Ligue 1.
Commenti
Posta un commento