La Lazio espugna il Maradona e l'Atalanta ne approfitta. La Juve soffre ma la pareggia nel finale, la Roma torna a vincere

Lunedì sera si è conclusa la quindicesima giornata di Serie A, che ha emesso tanti verdetti importanti in chiave classifica.



La prima sfida si è disputata nel pomeriggio di venerdì a San Siro, tra Inter e Parma, e ha visto i Campioni d'Italia uscirne vincitori: 3-1 il risultato finale. Ottime risposte per Inzaghi in vista del match di Champions contro il Leverkusen.

Sempre venerdì, in serata, l'Atalanta ha ospitato il Milan, battendolo per 2-1 con le reti dell'ex De Ketelaere e Lookman, con in mezzo il momentaneo pareggio di Morata. Proteste rossonere sul primo gol dei bergamaschi, per un presunto fallo del belga su Theo Hernandez.


Sabato sono scese in campo le due torinesi a distanza di qualche ora: i granata prima, incappati in uno 0-0 a Marassi, contro il Genoa di un Balotelli che ancora non riesce a sbloccarsi, ed i bianconeri poi, che non sono riusciti ad andare oltre il pari in casa contro un solidissimo Bologna, andato in vantaggio per 0-2 con le reti di Ndoye e Pobega, ma rimontato da quelle di Koopmeiners e Mbangula.

In serata la Roma ha ritrovato la vittoria per 4-1 contro il Lecce, uscendo dalle acque più profonde della classifica. In gol Saelemaekers, Mancini, Pisilli e Kone. Inutile il momentaneo pareggio a fine primo tempo con il rigore di Krstovic.


La domenica di Serie A si apre con la vittoria della Fiorentina in casa contro il Cagliari, grazie al missile di Cataldi. Toccante l'esultanza dedicata al compagno di squadra e reparto Edoardo Bove, i cui esami ci diranno se potrà tornare a giocare nel nostro campionato.

Nel primo pomeriggio l'Empoli si aggiudica la sfida salvezza contro il Verona, battendolo 1-4 al Bentegodi. Doppietta di uno scatenato Sebastiano Esposito, che poi ha dovuto abbandonare il campo per un fastidio al ginocchio. In gol anche Cacace e Colombo, mentre per gli scaligeri Tengstedt.

Un'altra sfida in ottica salvezza è stata Venezia-Como, terminata 2-2. Al primo vantaggio dei lagunari con Nicolussi Caviglia, ha risposto il ribaltone in appena 7 minuti firmato dall'autorete di Candela prima e dal piazzato di Belotti poi. A rimettere le cose a posto ci ha pensato Oristanio, che, sfruttando il forte vento che si stava abbattendo sul Penzo, ha battuto Pepe Reina direttamente dalla bandierina del corner.


Nel sunday night è andata in scena Napoli-Lazio, con i partenopei reduci dalla sconfitta per 3-1 in Coppa Italia, sempre contro i capitolini. L'esito non è cambiato di molto: 0-1 il risultato finale, con una grande conclusione di Isaksen sporcata da Oliveira, divenuta imparabile per Meret.

La 15° giornata si è chiusa in Brianza, col match tra Monza e Udinese, terminato col risultato di 1-2 per i friulani. In gol Lucca e Bijol, nel mezzo il pareggio ad inizio ripresa di Kyriakopoulos.



Commenti