Box Serie A: L'Inter scavalca il Napoli, cadono Milan, Fiorentina e Bologna
Si conclude la giornata numero ventisei di questa Serie A Enilive, con un fine settimana pieno di sorprese e risultati inaspettati.
Aprono il turno venerdì sera Lecce e Udinese: al Via del Mare termina 0-1 per i friulani, in rete attorno alla mezz’ora con Lorenzo Lucca, al centro di diverse polemiche. Lovric guadagna un rigore molto dubbio, il numero 17 si impossessa del pallone, nonostante il rigorista designato sia Thauvin, batte il penalty (segnando il gol partita), viene prima ammonito e poi sostituito. Padroni di casa che rimangono a +4 sulla zona calda.
Sabato alle 15, in contemporanea, un soporifero Venezia-Lazio, terminato 0-0, e un sorprendente Parma che batte per 2-0 il Bologna nel derby emiliano, mandando in rete Bonny su calcio di rigore e Sohm. Unica nota amara del pomeriggio il nuovo infortunio di Bernabe, che sarà costretto a saltare i prossimi tre turni di campionato.
Nel tardo pomeriggio il Milan cade a Torino (2-1). Grande prestazione dei granata, che trovano il vantaggio con uno sfortunatissimo autogol di Thiaw. Al termine del primo tempo Milinkovic-Savic para il quarto rigore del suo campionato a Pulisic, primo errore in carriera. I rossoneri riescono a trovare il pari con Reijnders al minuto 74, salvo farsi sorprendere dopo due minuti: Sanabria, atterrato da Thiaw, batte rapidamente la punizione e trova Gineitis che, da solo, buca Maignan con un rasoterra mancino.
In serata l’Inter vince per 1-0 contro il Genoa negli ultimi minuti con la rete di testa del “Toro” Martinez. La vittoria dei nerazzurri regala a Inzaghi una notte e, a seguito della sconfitta del Napoli, anche una settimana da primo in classifica.
La domenica si apre con Como-Napoli e l’erroraccio di Rrahmani, che passa nella sua porta dopo una rimessa di Di Lorenzo, non accorgendosi del posizionamento laterale di Meret. Pareggio in pochi minuti di Raspadori, al secondo gol nelle ultime due partite. Con un guizzo di Diao nel finale a fare 2-1 riescono a spuntarla i lariani. Partenopei ora secondi in classifica un punto sotto l’Inter.
La Fiorentina cade a Verona contro l’Hellas. Dopo una partita tutto sommato equilibrata, indirizzata verso il pareggio a reti bianche, al 95’ gli scaligeri trovano con Bernede la rete che vale i tre punti e il definitivo 1-0 al Bentegodi.
L’Atalanta, chiamata a riscattare il fallimento europeo, travolge per 0-5 l’Empoli al Castellani. La squadra di Gasperini la sblocca con l''autogol di Gyasi, poi vede salire in cattedra i suoi fenomeni: Retegui timbra il cartellino e si conferma il miglior realizzatore del campionato, Lookman risponde alle polemiche con una doppietta. Sul finale gioia anche per Zappacosta che chiude la partita e tiene i neroblu a un passo dal primo posto.
Chiude la domenica di Serie A la Juventus, che batte per 0-1 il Cagliari alla Sardegna Arena, grazie alla rete di Vlahovic dopo appena 12’. Con il gol di ieri, il serbo, da quando è alla Juve, ha partecipato a 50 marcature (42 gol e 8 assist).
Il posticipo del lunedì vede la Roma battere per 4-0 il Monza all'Olimpico, grazie alle reti di Saelemaekers, Shomurodov, Angelino e Cristante. Brianzoli sempre più ultimi, complice anche l'assenza di 12 giocatori. La Roma di Ranieri si conferma la squadra più in forma della Serie A da inizio 2025, con 10 risultati utili consecutivi.
Commenti
Posta un commento