Champions Night 1: Gyokeres e Luis Diaz si portano a casa il pallone, cade ancora il Bologna

 La quarta giornata di Champions League si apre con gol e risultati inaspettati

La quarta giornata della fase campionato della Champions League 2024-2025 si apre con i due anticipi delle 18.45 che terminano con una pioggia di gol. 

Il Psv abbatte il Girona in casa per 4-0, grazie alle reti di Flamingo, Tillman, il gol splendido di Bakayoko e lo sfortunato autogol di Krejci. 

La Dinamo Zagabria, ospite dello Slovan Bratislava, vince 4-1: va in vantaggio lo Slovan col gol di Strelec, poi dilaga la Dinamo. Prima il gol personale di Spikic, successivamente il gol di testa di Sucic a fare il 2-1, prima di lasciare la scena al giocatore della serata: Kulenovic fa doppietta, appoggiando sul secondo palo un pallone facile e infine inventandosi un piazzato a giro da fuori  area per il definitivo 4-1. 




Le partite delle 21.00 regalano emozioni a non finire. 

Vince il Borussia Dortmund, di misura, contro lo Sturm Graz: ai tedeschi basta il gol all'85' di Malen per portare a casa i tre punti. 

La Juventus si ferma sull'1-1 contro il Lille: i francesi passano in vantaggio grazie al gol di David, servito splendidamente da Zhegrova, che a tu per tu con Di Gregorio non fallisce l'opportunità. Il pareggio bianconero arriva su calcio di rigore con Vlahovic, che spiazza Chevalier e regala alla Juventus 1 punto. 

Altra serata sfortunata per il Bologna: la squadra di Italiano perde in casa contro il Monaco dopo una partita combattuta, vinta dai ragazzi di Hutter col gol del capitano Kehrer a seguito di un calcio d'angolo al minuto 86. 

Vince anche il Celtic contro il Lipsia: i tedeschi si portano in vantaggio col colpo di testa di Baumgartner, ma al Celtic basta fare affidamento su Kuhn. Il numero 10 biancoverde si inventa il gol del pareggio con un mancino a giro dal limite dell'area che sbatte sul palo e si deposita in rete, e sul tramonto del primo tempo realizza la doppietta facendosi trovare pronto al centro dell'area su cross di Hatate. Il Celtic la chiude al 71' con lo stesso Hatate che, sfruttando un'errore di Gulacsi su cross di Kuhn, sigla il 3-1 finale. 


LE DUE PARTITE DI SERATA

Il Liverpool ospita ad Anfield il Bayer Leverkusen in una delle partite più attese di giornata: i Reds la sbloccano dopo 60' grazie ad un'imbucata perfetta di Jones che trova Diaz sotto porta. Il colombiano controlla e, con un tocco morbidissimo, scavalca Hradecky in uscita. Il raddoppio arriva dopo nemmeno 2 minuti: Salah lascia partire un cross delizioso, sul secondo palo sbuca Gakpo che colpisce indisturbato e appoggia in rete il pallone del 2-0. L'azione si ripete dopo 20 minuti, con Salah che crossa nuovamente al centro, Luis Diaz controlla e accomoda sul palo lontano. A chiudere la partita ci pensa sempre il colombiano, che si porta a casa il pallone: contropiede solitario di Nunez, tiro respinto da Hincapié, Diaz è il più veloce ad avventarsi sulla ribattuta e a concludere in rete per il definitivo 4-0 del Liverpool. 


Il Manchester City cade clamorosamente in casa dello Sporting Lisbona, e a prendersi la scena ci pensa il solito Viktor Gyokeres. Passano in vantaggio i ragazzi di Guardiola grazie al mancino potente di Foden che dopo 3' buca Israel, ma lo Sporting è straripante. Gyokeres viene lanciato a tu per tu contro Ederson, temporeggia e col destro deposita in rete il pareggio mandando le squadre a riposo sull'1-1. 
Nella ripresa la squadra di Amorim si abbatte come una furia sul City: 20 secondi, imbucata perfetta e Araujo col destro incrociato porta in vantaggio lo Sporting. Non passano neppure due minuti, Trincao viene steso da Gvardiol in area: dal dischetto va Gyokeres che spacca la porta di destro e fa 3-1. A chiudere il match è lo stesso attaccante svedese: il City si procura un rigore ma Haaland, visibilmente nervoso, lo sbaglia colpendo la traversa. Si ribalta il fronte, Catamo viene steso da Nunes, dal dischetto va di nuovo Gyokeres che incrocia, si porta nuovamente a casa il pallone e chiude la partita col risultato di 4-1. 




Commenti