Post

Visualizzazione dei post da 2024

Focus On: Il cannibale che divora l'Europa, alla scoperta di Viktor Gyokeres

Immagine
Gol, assist e tanta fame: analizziamo insieme Viktor Gyokeres "Nobody cared until i put on the mask", ovvero "A nessuno importava finché non ho indossato la maschera".  Per iniziare a raccontare la storia di Viktor Gyokeres partiamo da una citazione di Bane, l'antagonista di Batman nel film 'Il Cavaliere Oscuro - il ritorno', da cui deriva l'esultanza dell'attaccante dello Sporting Lisbona.  Perché, dopo alcune esperienze negative in Inghilterra, il numero 9 svedese ha indossato la maschera ed ora sta stravolgendo il mondo.  Ma dove nasce il fenomeno Gyokeres? Scopriamolo insieme.  Gli inizi Viktor Gyokeres nasce il 4 giugno 1998 a Stoccolma, in Svezia, da padre calciatore e mamma giocatrice di pallamano.  I primi passi da calciatore Viktor li compie al Brommapojkarna, un club svedese noto per essere una 'fabbrica' di talenti, e tra i 17 e i 20 anni gioca in seconda divisione nel suo paese d'origine, senza essere mai un'eccellenza...

Focus On: Un solo uomo al comando, la storia di Sir Lewis Hamilton

Immagine
Ripercorriamo insieme la storia di Sir Lewis Non sembrava possibile, eppure Sir Lewis Hamilton ha appena corso la sua ultima gara di Formula 1 con la Mercedes, chiudendo una storia romantica durata 11 anni.  Ma cosa ha portato Hamilton a diventare il pilota più vincente della F1 alla pari con Schumacher? Cosa ha condotto il ragazzino inglese a dominare per anni la F1?  "Su i motori, allo spegnimento il via del nuovo Focus On", si lo abbiamo scritto davvero.  Gli inizi Lewis Hamilton nasce il 7 gennaio 1985 a Stevenage, in Inghilterra, e sin da bambino si appassiona alle 4 ruote. Il padre dapprima gli regala una macchina giocattolo e poi, dopo aver visto del talento nel figlio, si indebita per permettergli di gareggiare coi kart.  A bordo dei kart, Lewis non ha rivali: all'età di 10 anni vince la categoria cadetti britannica, a 12 anni firma il primo contratto con la McLaren che investe nella crescita di quella che riteneva una promessa e, a 15 anni, Hamilton si laure...

La Lazio espugna il Maradona e l'Atalanta ne approfitta. La Juve soffre ma la pareggia nel finale, la Roma torna a vincere

Immagine
Lunedì sera si è conclusa la quindicesima giornata di Serie A, che ha emesso tanti verdetti importanti in chiave classifica. La prima sfida si è disputata nel pomeriggio di venerdì a San Siro, tra Inter e Parma, e ha visto i Campioni d'Italia uscirne vincitori: 3-1 il risultato finale. Ottime risposte per Inzaghi in vista del match di Champions contro il Leverkusen. Sempre venerdì, in serata, l'Atalanta ha ospitato il Milan, battendolo per 2-1 con le reti dell'ex De Ketelaere e Lookman, con in mezzo il momentaneo pareggio di Morata. Proteste rossonere sul primo gol dei bergamaschi, per un presunto fallo del belga su Theo Hernandez. Sabato sono scese in campo le due torinesi a distanza di qualche ora: i granata prima, incappati in uno 0-0 a Marassi, contro il Genoa di un Balotelli che ancora non riesce a sbloccarsi, ed i bianconeri poi, che non sono riusciti ad andare oltre il pari in casa contro un solidissimo Bologna, andato in vantaggio per 0-2 con le reti di Ndoye e Pobe...

Focus On: Matteo Berrettini, dall'inferno alle stelle, la rinascita di The Hammer

Immagine
Ripercorriamo insieme la storia di The Hammer La storia di Matteo Berrettini colpisce particolarmente noi italiani. Era l'ormai lontano 10 luglio 2021 quando un 25enne Matteo Berrettini diventava il primo italiano a disputare una finale di Wimbledon. Dovette purtroppo arrendersi per 3 set a 1 sotto i colpi di Novak Djokovic, vedendo sfumare il sogno di sollevare al cielo quel trofeo così ambito. Sono passati poco più di tre anni e 'The Hammer' ha contribuito, assieme a Sinner, Musetti, Bolelli e Vavassori a riportare per il secondo anno consecutivo la Coppa Davis in Italia. E noi, sfruttando tutte le emozioni che ci ha trasmesso con il suo tennis, proviamo a rivivere insieme la carriera del tennista romano.  Gli inizi Nato a Roma il 12 aprile del 1996 ma con origini brasiliane da parte della nonna materna, Matteo Berrettini inizia a coltivare la passione per il tennis attorno al 2003 presso il Circolo Magistrati della Corte dei Conti della capitale, sotto la guida tecnica d...

Focus On: Jorge Martin, dalle minimoto al mondiale di MotoGP, la storia di Martinator

Immagine
  Ripercorriamo insieme la storia di Martinator "Ce l'ha fatta per davvero, sì Martinator, sei campione del mondo, è tutto vero". Per iniziare a raccontare la storia di Jorge Martin ci affidiamo alle parole di una delle migliori voci del giornalismo sportivo italiano, l'ormai icona vocale della MotoGP Guido Meda.  Questa frase, proveniente dalla telecronaca del GP di Barcellona, è la chiosa di un racconto romantico durato circa un minuto, il tempo di un giro, in cui Meda si è lasciato sopraffare dall'emozione per descrivere il percorso di Martin prima della vittoria del mondiale 2024.  Per citare Guido Meda, "Prima dentro, gas a martello e andiamo" a scoprire chi è  Martinator.  Gli inizi Jorge Martin Almoguera nasce il 29 gennaio 1998 a Madrid, e sin dall'età di 6 anni si trova in sella alle due ruote, per merito di papà Angel, che spinge Jorge a iniziare la sua carriera sulle minimoto.  Il percorso da pilota dello spagnolo subisce però, nel 2008, u...