Post

Latest News

FOCUS ON: dai campi di provincia alla Champions League, la storia del Nottingham Forest

Immagine
la rivelazione di questa stagione è il Nottingham Forest, scopriamo insieme la storia del club Dalle parti di Nottingham stanno vivendo un vero e proprio sogno: stagione straordinaria in questa Premier League, calcio spettacolo e consolidato quarto posto, a +2 sul Manchester City quinto (ma comunque in zona Champions). Nuno Espirito Santo, tra cambiamenti e risultati Gran parte del successo va riconosciuto e attribuito a Nuno Espírito Santo, che ha trasformato la squadra, la quale appena tre stagioni fa tornava nella massima divisione dopo più di 20 stagioni tra l’equivalente delle nostre Serie B e C, portandola a competere ai massimi livelli. Sotto la sua guida, il Forest ha ottenuto vittorie storiche, come lo 0-1 contro il Liverpool ad Anfield nel settembre 2024, tornando a vincere nel Marseyside dopo più di 55 anni. Per non farsi mancare nulla, a dicembre hanno battuto il Manchester United per 2-3 all’Old Trafford, interrompendo un digiuno nel “Teatro dei Sogni” che durava dal 1994....

CHAMPIONS NIGHT: Inter, PSG e Barcellona soffrono ma passano il turno, l'Arsenal elimina un impalpabile Real Madrid

Immagine
  Terminano i quarti di finale: tra sorprese, eliminazioni inaspettate e piogge di gol Sono terminate stasera le partite valevoli per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024-2025, che hanno visto rimonte sfiorate, finali al cardiopalma e piogge di gol. A passare il turno ed approdare in semifinale sono il Barcellona, il PSG, l'Arsenal e l'Inter.  Borussia Dortmund - Barcellona 3-1 (3-5)  Per ribaltare il 4-0 subito all'andata serviva un miracolo ai ragazzi di Kovac ma, a discapito di quanto era prevedibile, i gialloneri hanno dato del filo da torcere al Barcellona. Il pallino del gioco è da subito in mano al Dortmund che, dopo 10', trova il vantaggio su rigore con Guirassy. Nel secondo tempo sono sempre i padroni di casa a premere sull'acceleratore e a trovare il raddoppio sempre con il numero 9 guineano ma, dopo solo 5 minuti, il Barcellona si riporta a distanza nel computo totale grazie all'autogol di Bensebaini. La squadra di Flick temporeggi...

BOX SERIE A: Inter e Napoli si confermano, la Roma non smette di vincere

Immagine
  Box Serie A, tra vittorie e conferme: cosa è successo nella 30° giornata? Termina il 30° turno di Serie A Enilive, con l'Inter e il Napoli sempre più in lotta scudetto, un Milan in piena crisi e una Roma che sembra non volerne sapere di mettere fine al momento positivo.  Como - Empoli 1-1 Fabregas e D'Aversa si spartiscono la posta in palio con un risultato che non va oltre l'1-1  allo stadio Sinigaglia. L'Empoli crea ma sotto porta si rivela una squadra poco cinica, complici anche i tanti errori di Kouame. In vantaggio vanno i comaschi con il primo gol 'italiano' di Douvikas, ripreso 15' più tardi dal pareggio dello stesso Kouame.  Venezia - Bologna 0-1 Non si ferma più la squadra di Vincenzo Italiano che, al Penzo, supera il Venezia di misura. AI felsinei basta l'eurogol di Riccardo Orsolini che, sfruttando un cross di Cambiaghi, impatta al volo il pallone di mancino e lo spedisce sul palo lontano. Bologna ora che vola a -2 dal secondo posto.  Juvent...

BOX SERIE A: Inter capolista, Bologna da Champions. Steccano Lazio e Napoli

Immagine
Box Serie A, tra vittorie e risultati inaspettati: cos'è successo nella 29° giornata?  Termina il 29esimo turno di Serie A Enilive, con l’Inter che comanda la classe, superando (nello scontro diretto) l’Atalanta e un brutto Napoli che inciampa a Venezia. Bologna supera Juve e Lazio nella corsa al quarto posto, con 6 squadre in 7 punti. Genoa-Lecce 2-1 Un super Miretti affossa i salentini con una doppietta nel primo tempo. Lecce che riesce a riaprirla col suo bomber Krstovic su rigore a metà della ripresa, ma che non riesce a trovare la via del pari. Monza-Parma 1-1 Un buon Monza, ancora ultimo in classifica, ferma i Crociati sul pari, grazie alla rete di Izzo che apre le marcature su un calcio d’angolo dalla sinistra. Pareggio del Parma con la rete strepitosa di Bonny che, entrato dalla panchina, si libera di 4 uomini e calcia all'incrocio a pochi minuti dal novantesimo. Udinese-Verona 0-1 La super punizione di Duda abbatte i friulani, in una partita tutto sommato equilibrata. ...

FOCUS ON, LE VOCI DI: Flavio Tranquillo, qualcosa di più bello del basket

Immagine
  Chi è e cosa ha reso famoso Flavio Tranquillo? Scopriamolo insieme "The stage is set, the moment is now" . Questa frase, tratta dall'introduzione per Gara4 delle Finals 2012 tra Miami Heat e OKC è forse il miglior modo per iniziare a parlare di uno dei volti, e delle voci, più iconici di tutta la storia dell'NBA e dell'ItalBasket.  Ma, nello specifico, cosa ha reso così famoso Flavio Tranquillo? Perché le sue telecronache sono la 'storia' del basket tricolore?  Biografia Flavio Tranquillo, all'anagrafe Flavio Luigi Tranquillo, nasce a Milano il 31 gennaio 1962. Si diploma al Liceo Ginnasio Tito Livio e si laurea in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi.   Durante gli anni liceali è attivo come arbitro di pallacanestro nelle serie giovanili e successivamente diventa allenatore dell'Ars Milano. Carriera La carriera di Flavio Tranquillo inizia nel 1981 a Radio Press Panda dove l'allora diciannovenne sostituisce temporaneamente Fed...

Box Serie A: L'Inter scavalca il Napoli, cadono Milan, Fiorentina e Bologna

Immagine
Si conclude la giornata numero ventisei di questa Serie A Enilive, con un fine settimana pieno di sorprese e risultati inaspettati. Aprono il turno venerdì sera Lecce e Udinese: al Via del Mare termina 0-1 per i friulani, in rete attorno alla mezz’ora con Lorenzo Lucca, al centro di diverse polemiche. Lovric guadagna un rigore molto dubbio, il numero 17 si impossessa del pallone, nonostante il rigorista designato sia Thauvin, batte il penalty (segnando il gol partita), viene prima ammonito e poi sostituito.  Padroni di casa che rimangono a +4 sulla zona calda.  Sabato alle 15, in contemporanea, un soporifero Venezia-Lazio, terminato 0-0, e un sorprendente Parma che batte per 2-0 il Bologna nel derby emiliano, mandando in rete Bonny su calcio di rigore e Sohm. Unica nota amara del pomeriggio il nuovo infortunio di Bernabe, che sarà costretto a saltare i prossimi tre turni di campionato. Nel tardo pomeriggio il Milan cade a Torino (2-1). Grande prestazione dei granata, che trova...